Tutti gli articoli di GSM

Gruppo Speleologi Malo

GITA AL BUSO DELLE ANGUANE

Domenica 14 Aprile con l’Alpinismo Giovanile del Cai di Malo siamo andati al

Buso delle Anguane di Contrà Urbani di Sotto a Valdagno (VI).

Ci siamo trovati in una ventina tra grandi e piccoli e partiti con lo zaino in spalla

da contrà Gaiarsa siamo passati prima per Contrà Cengio e poi per i Fanana. Da li siamo scesi

in valle dove si apre il Buso delle Anguane.

 

La grotta presentava una grande quantità d’acqua, ma ci siamo divertiti tutti lo stesso bagnandoci….. chi più …..chi meno.

Poi con pane e sopressa abbiamo concluso questa gita speleologica diversa dalle solite

in ambienti straordinari a pochi chilometri da casa.

ciao

matteo

Rana-Pisatela un anno dopo

E’ passato più di un anno dalla giunzione Buso della Rana – Buso della Pisatela e trascorsi gli “euforismi” della novità, la corsa allo scoop, la ricerca della paternità dell’impresa e la foga della prima traversata, nessuno ne parla più.

Il gallegiante segna livello all'Ultima Spiaggia

Voglio aggiornarvi su come stanno andando le cose, visto che molti ci chiedono info sulla situazione avendo sentito le più svariate versioni più o meno veritiere.

Dopo la nostra prima traversata fatta in compagnia degli amici del GGS a fine luglio 2012, abbiamo fatto varie uscite per continuare la messa in sicurezza dell’ultima parte del passaggio scavato in F-Rana che porta all’Ultima Spiaggia dalla Pisatela. L’ultima dall’anno scorso risale al 17 Novembre quando abbiamo reso agibile il passaggio criticamente danneggiato da almeno un paio d’importanti piene, verificatesi proprio nelle settimane antecedenti a quella data. Durante quell’uscita avevamo notato anche che la porta da noi installata per smorzare la forza della corrente, risultava “stranamente” in parte aperta: forse anche per questo gli effetti sono stati abbastanza demolitivi. Inoltre parte del materiale asportato dall’acqua, è andato parzialmente a ostruire un passaggio basso che da sala dell’Ultima Spiaggia porta al By-Pass del sifone.

Il passaggio verso il By-Pass

Consci del fatto che il cunicolo, creato all’interno della frana, molto probabilmente con il tempo sarà destinato a chiudersi se non dovutamente conservato con attenta manutenzione (questo lo immaginavamo anche prima di completare l’opera), abbiamo deciso, per quanto possibile, di implementare e “completare” la messa in sicurezza dei passaggi critici.

Verso il sifoneDopo alcuni mesi d’inattività nel “cantiere” anche a causa del meteo poco favorevole, la settimana (martedì 2 Aprile) scorsa abbiamo incominciato a trasportare altro materiale in grotta e appena possibile completeremo il lavoro. Adesso la traversata per via aerea non è possibile se non spostando del materiale che ostruisce quasi completamente il passaggio di cui parlavo prima.

Lillo

PULIAMO…. LA SPURGA MILANI

Sabato 2 Marzo in concomitanza con la giornata  Ambientiamo a Monte di Malo, noi del GSM ci siamo dedicati alla pulizia della Spurga di Contrà Milani, tristemente nota per la notevole quantità di immondizia presente.

L’idea era nata da Gian ancora l’anno scorso e dopo alcune uscite di perlustrazione la macchina organizzativa  era pronta.

Per chi non la conosce la grotta si trova a circa un chilometro da Contrà Milani al Faedo lungo la Valle delle Lore ( praticamente sullo spartiacque).

Ci siamo trovati al mattino presto e grazie al prezioso aiuto di Gianni con il suo trattore  e carro abbiamo trasportato il materiale.

Allestita una teleferica di 30 metri tra due “fagari” alle 9.00 del mattino eravamo pronti a portare fuori la mercanzia.

I copertoni sono stati la cosa più facile da portare fuori e poi via a riempire bidoni.

Dalla grotta sono usciti la bellezza di una trentina di fusti pieni.

Raccogliendo bottiglie, giocattoli, barattoli, scarpe abbiamo visto scorrere decenni della nostra storia e della nostra inciviltà.

La pausa pranzo come sempre è stata all’altezza del miglior logistico con pane e salsiccia, groste di grana ai ferri e sottaceti in quantità.

Alle 15.00 del pomeriggio il carro era completamente pieno con 7 metri cubi di sporcizia di tutti i tipi.

Di più di così non si poteva fare.

Così  un piccolo contributo alla pulizia dell’ambiente e del buio è stato dato.

GSM a-mbient’amo